POESIE
Salvatore Lietone, attore di teatro filodrammatico ha al suo attivo diverse commedie teatrali.
È stato il Barone Abbondio Von Tribal nella 'SORTE PROPIZIA? MA QUALE SORTE! opera originale di Theo Boletis.
Ha interpretato Gottlieb Biedermann nella rappresentazione 'BIEDERMANN e gli INCENDIARI di Max Frisch'
con grande successo alla Maratona Teatrale di Locarno 2010 e nei vari teatri ticinesi nella Svizzera italiana.
In attesa delle prossime rappresentazioni 'La Tregua di Lionello Turrini' presente alla maratona 2011
e 'Questa si ch'è 'na crociera di Theo Boletis' in programma per fine anno 2011.
Sempre attivo come musicista e cantante qui di seguito anche alcune sue poesie.
'A spingula
T'aggio dato 'o bbene
e l'haje fermato cu' 'na spingula.
lla', 'ncopp''o core
e ffa' assaje male.
Tutt''e vvene mo' te tremmano
dint''a capa mille fruonzole
'e vverità so' tronnole
te 'nsordano 'e cervelle
Arricuordate 'e mme
senza te fa' cchiù male
arape ll'uocchie e si vuo' piensame
'nu poco ogge e maje dimane
'O posto 'e chella spingula
mo' miettece 'na mano
e ricuordate d''a mia
ca 'nzieme a mme t''a vuluto bbene.
(17 novembre 2004)
Voglio scrivere
Voglio scrivere doje parole
ca nun parlano d'ammore
ca venessero d''a vocca fora
e nun dessero dulore
Voglio scrivere 'e nisciuno
e ca nisciuno se ricunuscesse
ca 'e liegge 'e press' o chianu chiano
e po' 'e ghiette dint''o cesso
Ma tu me dice : " 'e allora pecchè 'e scrive ? "
'O faccio sulo pe' mme stesso
e m'acchiappa chistu mumento
ca 'e scrivere me sento
Nun sia maje ca po' cagnasse
e scrivesse d'ammore, vase e carezze
e ancora cchiù doce addivintasse
e nun scrivesse 'sti schifezze
'O tiempe 'e medico quaccheduno dicette
ma 'o spitale, 'o manicomio o all'atu munno isso fernette
So' juorne fatt'accussì scrivemm''e basta…
Nun sia maje, voglio scrivere, forse me passa.
(14 Dicembre 2003)
L'eclissi.
...e che è succiess' chesta sera?
'A luna 'nmiez'o cielo
s'è stutata all'improvviso?
Quanno vide 'a notte scura
Tremma zittu zittu 'a voce
E chesta notte fa paura
Nun è propria doce doce.
Aggio visto tanta stell'
Ma 'sta luna addo' è fujuta?
Mannaggia a chella bell'...
Ma c'avra' maje essa avut'?
I' si nun m'allumm' sto male
Me raffreddo tutt''core
Pe' mme è comm' a' 'nu fanale
M'accumpagna a tutt''e ll'ore.
Sta venenn' fore 'na luce
Uè sta spuntann' 'sta sfaccimm'!
Pure 'o core mo' m'abbrucia
Ve saluto ce vedimm'!
(13 luglio 2001)
...E vulevo quaccosa.
(dedicata a tutti gli amici che vivono all'estero)
Quanno tu 'ncopp''o balcone 'e mammà
I' c'a' vesparella t'aspettavo
'A sentive 'sta passione friccecà
Te vulevo bbene e pazziavo.
Pe' strade svacandute d''a gente
me piaceva assaie pazzià
Quanta jurnate passate 'nziem'a te
'O vide nun m''e pozz' scurdà
Ccà nun me sente bbuono e 'o saje 'o pecchè
Aggio fatto mille cose belle pe' campà
'A vita è 'mpruvvisamente cagnata attuorno a mme
Ma 'a vocia toja nun saccio cchiù addò sta.
Nun sento cchiù nisciuno ca m'arricord'e te
Cca so' furastiere e nun me guardano ll'uocchie
Parlano 'n'ata lengua tutta nova pe' mme
Passa 'o tiempo e me sento sempe chiù viecchio
Vurria nu saluto, nu strillo o che ne saccio
Quaccosa ca vulevo e nun c'è stato
Mo sto cca, n'atu munno, che faccio?
Ma è' nu mumento, nu capriccio...è passato.
(17 luglio 2001)